top of page

Blog

Breve guida per futuri chiacchieroni

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 20 set 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Dal primo istante in cui il nostro bimbo nasce, tutte le nostre energie si mettono assieme per creare attorno a lui o a lei, l’ambiente più sereno possibile.

Il momento in cui dice le prime paroline è sempre accolto con grande tenerezza ed orgoglio in quanto segna un po’ il passaggio al mondo dei “piccoli grandi”.

In questa breve guida saranno illustrati pochi semplici consigli per stimolare lo sviluppo del linguaggio del vostro bambino in modo armonioso e divertente.

Sembra incredibile, ma già dopo i 2/3 mesi di vita è possibile fare un “piccolo scambio di opinioni” con il nostro bambino.

· Usa il “mammese”, esagera le vocali e modula il tono della voce. Il tuo bimbo sarà attento, entusiasta e avrà voglia di provare a giocare con la voce.

· Sii espressiva/o! I bambini danno molta importanza all'espressione del tuo viso mentre parli.

· Colora con il linguaggio ogni momento che vivete assieme. Il bagnetto, la pappa, il cambio del pannolino sono occasioni uniche per commentare quello che accade attorno a lui.

· Ricordati di rispettare il turno! Mentre il tuo bimbo parla, gioca con la sua voce o ride, non interromperlo. Imparerà precocemente che c’è sempre un momento per ascoltare e uno per parlare.

Dai 12 mesi circa inizieranno le prime paroline!

· Siediti a giocare con lui, segui il suo interesse e lasciati guidare da lui. Commenta a voce alta ciò che fate, dai un nome alle cose e descrivi ciò che succede. “Ecco che arriva il leone!”

· Guardalo sempre negli occhi e fagli capire che ciò che ha da dire è importante e che tu sei lì per ascoltarlo.

· Dai importanza a tutti i suoi tentativi.

· Permettigli di scegliere! “Vuoi il gelato o la mela?”. Si sentirà importante e responsabile!

· Non correggerlo se fa qualche errorino. È un bimbo che sta imparando, e tu sei il suo esempio. Non chiedergli di ripetere o di “parlare bene”, ma forniscigli la parola corretta! “aca!” “aaah, vuoi l’acqua?”

· Parla lentamente, non mettergli fretta!

· Fai delle pause per favorire il turno della conversazione.

 
 
 

Commenti


Archivio
Follow Me
  • Grey Facebook Icon
  • White Facebook Icon

P.IVA 05066950287

Sede Legale: via Toscanini, 16 Camposampiero (PD)

Tel: 3387989968

© 2017 Francesca Tentori, LOGOPEDISTA

 

bottom of page